La glutammina è un aminoacido coinvolto nel processo digestivo e nella sintesi di altri aminoacidi non essenziali, è convertito dall’enzima glutaminasi in acido glutammico con funzione eccitatoria dei neuroni.
Un eccesso di glutammina ostacola il lavoro mitocondriale ed incrementa la concentrazione di radicali liberi, al contempo però è implicato nella sintesi di glutadione che è un antiossidante. La glutammina può avere azione disintossicante ed epatoprotettrice.
A livello sportivo può essere utilizzata a scopo energetico, si ritiene che, assieme all’alanina, sia l’aminoacido di più largo impiego durante l’attività fisica intensa. Inoltre, tra i costituenti muscolari, è l’aminoacido in forma libera più rappresentativo.
In realtà la sua capacità di trattenere acqua la rende un integratore in uso anche presso cultori delle masse muscolari, per quanto il suo effetto sia, in tal senso, effimero.
E’ in grado di trasportare 2 molecole di azoto pertanto è un fondamentale veicolatore di scorie azotate, con la possibilità di neutralizzare l’acido lattico prodotto nel corso dell’allenamento.
Gli stessi aminoacidi ramificati fungono spesso da precursori per la glutammina nei processi di sintesi muscolare e rigenerazione tissutale.
Si stima che il rilascio di glutammina da parte del muscolo (a scopo energetico) sia direttamente imputabile all’intensità dello sforzo.
Una integrazione soprattutto in periodi di intenso allenamento o durante periodi di stress, apporta notevoli benefici al sistema immunitario.
- Glutamine PRO Kyowa® 200 cprProdotto in vendita€24.99