Gli aminoacidi essenziali sono le sotto unità delle proteine e si trovano in natura prevalentemente, ma non solo, all’interno della muscolatura, inclusa quella volontaria scheletrica. Possiamo suddividerli in essenziali e non essenziali, distinguendo le due categoria in funzione del fatto che i primi debbono essere assunti con l’alimentazione o gli integratori, mentre i secondi possono essere auto prodotti dal metabolismo. Tra gli essenziali troviamo in totale 9 elementi, inclusi i Bcaa ramificati: Fenilalanina, Isoleucina, Lisina, Leucina, Metionina, Treonina, Tripofano, Valina e Istidina.
Esistono poi aminoacidi definiti condizionatamente essenziali, ossia sintetizzati dall’organimmo ma non in misura sufficiente a soddisfare particolari esigenze. In ambito sportivo è bene precisare per esempio che lo stress psicofisico rende auspicabile anche l’integrazione di altri nutrienti amminoacidi quali sono: Glutammina, Arginina, Glicina, Prolina, Taurina, Cisterina e Tirosina.
Visualizzazione di 1-12 di 31 risultati
- -30%
- -37%
- -33%
- -19%
- -44%
- -25%
- -19%
- -32%
Visualizzazione di 1-12 di 31 risultati